![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9MbSX6mKO_vKcDqjGtTYBtCccKJuLTZMIx9bPrq6-70R-tmZ5hLO9RTZgQ8bucT78HHld6zubNCmKUzjuPyuBl3RB1EQkdSAn6E7apjHAr3mAVROfF0LMU1MkatoI63cWLZOKbE6A26kS/s200/immagine.jpg)
Buongiorno a tutti!
Siccome alcune persone mi hanno chiesto come si possano realizzare delle immagini in stile vittoriano (o qualsiasi altro genere, la tecnica è sempre la stessa) ho deciso di scrivere questo post con delle semplici spiegazioni per crearne una utilizzando la tecnica più semplice e meno passaggi possibili..e possibilmente uguali fra loro :)
Sicuramente avrete già un'idea del risultato che volete ottenere, basterà cercare nel web tutto l'occorrente, ovvero immagine di sfondo, immagine principale e abbellimenti vari da aggiungere, solitamente dei corners, mi raccomando, attenti ai copyright! prima di prendere in prestito un'immagine verificate se è possibile utilizzarla liberamente.
Per realizzare l'immagine sopra io sono partita da una semplice lettera e da questi elementi:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBU4VbaGnjgaFoe_DGofjxyso9iVB0KsSFE0SKB02Gh1P_0G7ad7-ZexeWnNsIh8axyn4LXT3mCyuPVhvjE6XYZErZPbr913pGZDxjaSA7for7SsO_wWqXsR_7UjcVOUX0O3dTiWn6hfvC/s200/lettera.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgDKpr6lcX7qx0dns12uMuHaTTjkuIOoZPHjs9pdDgMWUQkLsPs58N9plZdYVlA_YYhXAHN5MDuYoDhBEPPy_V2opYbVartuIt8CKPufTp9EKiVphe3Kuc5lXbMf5U_5CATe6OjruXX2HY_/s200/1154547774f6u313.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhczfDw0VbLdQZydMocGvoRgFKjciXwa7iRYWmgbYTFzzDV8Cnp8Bz1J5I3Tsw_fF68Kj3nR5tyj1ndpZfkGq_BTE1nmL-1yOMJ34cumwZ92Td-fqF55BllhOHu_Ij_fbnFBIkqFZ8DlVbG/s200/istockphoto_2993864-victorian-scrolls-and-ruleline.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjtoB-comhlO-oGqlCZ9GT1c1bRoJXjWf0mrsL2_NLaJoqW-nwKpKD3I4Mt8fRN0gUhR4J8d97sErBLzihDyflh1gSeRNipu78VMOwHcxEZP4qSbH3ZbcM95h7BCbs9NNl5BDiL8ntj3Cv/s200/001mh9.jpg)
- 1 Passo per creare lo sfondo di base
- Aprire l'immagine raffigurante la lettera con photoshop
- Selezionare con la funzione "strumento taglierina" l'area che si desidera utilizzare (io ho selezionato solo la parte totalmente scritta)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUH0uZYqLNU_rKykRuPOylDE5Ud3Hu6515vb_u59sh16lZqFyn9d5SlNzjucbt6OVdvxmbejmFvDhoT7A_1k5JTwmD8KxAapgji5pt8fUYcUUbNhVt3-rt7Hd8sk1mOiLyqMoKblFBDxtt/s320/1.jpg)
- ho regolato la luminosità e la saturazione dello sfondo cliccando su Immagine -> Regola -> Tonalità/saturazione
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgBpq9eDocpKkHEQn6EzIXY4IOax0kEYC1rjpYVh_uoUyzkDZeE06qlhJJWiAJ1b175Lo93xis3JUscJfMvgAvvBzs4VcH6fsmjNL0K2ykfhW06RZawYMUwBHrNDAikvCR8qyoGfII8PRgI/s320/2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj154oVJjGBBCYtkmFebaEqz1j-EnxMrg-af7mTmtS9pIbfg35PrRhjffJlH4eCg4GV-y9V3JhTOzzgJBJlWHdCajJvSjReSFcejjTREGayCCUqABxyFXvmguG90dbpyi3ff-ljgqKPW9dk/s320/3.jpg)
- con lo strumento "Scherma" ho schiarito ulteriormente le scritte
- ho creato un nuovo livello (in alto Livello -> nuovo), selezionato il colore sabbia e utilizzato lo strumento Secchiello per colorare l'intero livello impostandolo poi su Moltiplica e opacità circa 70%
- ho creato un nuovo livello (sempre con lo stesso metodo di prima Livello -> nuovo), selezionato la paletta marrone e con lo strumento aerografo ho spruzzato i bordi in modo da creare una cornice più scura
- ho aperto il file con lo sfondo bianco/sabbia e i fiori rossi
- Selezione -> tutto
- ho copiato il file sull'immagine di sfondo realizzata prima e poi impostato il livello su Moltiplica opacità 47%
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg6YgzwqcW4pb6QGMFWU9uv77ZDoM5E3j3tMoLt6rgOPu56h4rMamN_mmYkSxkYal2HRCT2hN0FZEWA3UNLguNtUCbJXNXy28dEQRhP7-vaT0ZyKBscazpWMdVLIL-zuonAPIbtTxgj-quz/s400/4.jpg)
- ho aperto tutti gli altri file
- ho selezionato, uno alla volta, la parte bianca dell'immagine utilizzando lo strumento Bacchetta Magica, poi cliccando su Selezione-> inversa (automaticamente viene selezionata la parte rappresentata dal disegno tralasciando lo sfondo)
- ho copiato le immagini sulla base modificando l'opacità dei nuovi livelli creati in base da avere un impatto non molto pesante e posizionandole a piacere
- Livello -> unico livello
- Immagine -> dimensione quadro (ho aumentato lievemente i valori per creare una cornice, marrone nel mio caso, attorno alla nuova immagine)
ed ecco il risultato
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgn9x2homG1lotftIwOFQEAcmRfQ16Bxwk5Yk64QDArk9sqiCZ2b4E7QXhNbG8LEEQCtFoyjVDhzd3iXRNcF-9j5emxH6vmH5mS8Rc2iBBP2n2HDKRmXrnGeks_-CJwX0-RV-s-yMhJHQLN/s320/immagine.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento